CTI
C. T. I.
CENTRO TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE TORINO
(EX – UTS STRANIERI)
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI | e di tutto il personale della scuola per l’apprendimento dell’Italiano L2 e della lingua per studiare. |
CONSULENZA DIDATTICA | per docenti e laureandi. |
ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO | alunni stranieri, assistenza iscrizioni online. |
ATTIVITA’ E SERVIZI PER FAMIGLIE E TERRITORIO | alfabetizzazione informatica digitalizzazione biblioteche d’istituto e gestione biblioteca CTI |
Il CTI (struttura operativa prevista da Direttive Ministeriali) è nato nel corso dell’A.S. 2015-2016 per il territorio piemontese e ha come compito specifico l'integrazione degli alunni stranieri e si propone di attivare iniziative tese alla promozione dell'intercultura e al confronto tra scuole con utenza multiculturale. Raccoglie l’eredità dell’UTS Stranieri che operava dagli anni ’80
- Fruisce del contributo specialistico di esperti (Docenti e Dipartimenti Universitari, Centri di Ricerca).
- Collabora con Enti preposti alla formazione di mediatori interculturali effettuando stage ai tirocinanti.
- Mette a disposizione delle scuole materiali per la didattica d’aula,guide e strumenti per la facilitazione e la qualificazione degli interventi.
- E’ inserito nel Piano Triennale di Offerta Formativa dell’IC Regio Parco. In collaborazione con le attività d’Istituto partecipa e promuove progetti per l’inclusione e il potenziamento didattico e iniziative rivolte al miglioramento del rapporto scuola/famiglie.
- Raccoglie, elabora e diffonde dati statistici e qualitativi relativi alla tematica interculturale.
IL PERSONALE CHE OPERA NEL CENTRO
PROF. Lorenzo CAPISANI
PROF. Antonio D’AGRUMA
C.T.I. TORINO
Via Masserano, 4 10152 Torino
Tel: 011 5216072 Fax: 011 4365182
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.