PROGETTO ERASMUS PLUS (EX COMENIUS)
La nostra Scuola ha all’attivo un’esperienza di oltre dieci anni di partenariato condiviso con scuole di diversi Paesi europei.
Questa lunga esperienza è stata preziosa per valorizzare negli alunni e negli insegnanti la consapevolezza di appartenere ad una comunità e ad una cultura comune, anche se l’orizzonte della nostra scuola travalica i confini europei.
Durante i previsti incontri di studio gli insegnanti hanno avuto modo di confrontare competenze didattiche e metodologiche e gli alunni (6 o 7 alunni di prima media, selezionati in base alle competenze nella lingua inglese) hanno avuto la possibilità di partecipare alla “classe internazionale” composta da ragazzi provenienti da tutti i Paesi partecipanti.
Lo scorso anno scolastico è stata presentata la candidatura per rinnovare il progetto, scaduto nel 2012/13. Il progetto non è stato però finanziato; gli insegnanti sono alla ricerca di nuovi partner per ripartire con un nuovo progetto di lavoro.
Indipendentemente dal tema di lavoro prescelto si cercherà di perseguire i seguenti obiettivi:
- favorire il rispetto per la diversità culturale
- incoraggiare la curiosità per ciò che è nuovo e diverso
- abituare alla tenacia nello studio e all’applicazione delle conoscenze
- favorire la conoscenza della lingua inglese, utilizzata come lingua di mediazione
- abituare alla collaborazione e all’utilizzo di strumenti informatici, molto utilizzati per mantenere i contatti
- combattere gli stereotipi e i pregiudizi
- sviluppare capacità di gestione dei conflitti derivanti dalla diversità culturale.