





Home
IC Regio Parco
Il nuovo sito dell'IC Regio Parco è icregioparco.edu.it
A partire dal 10 giugno 2019 il presente sito web non verrà più aggiornato
Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD)
Il Dirigente Scolastico DISPONE di accettare, a partire dall'a.s.2018/19, ESCLUSIVAMENTE domande pervenute tramite gli appositi FORM pubblicati sul sito www.icregioparco.gov.it al seguente link. Non saranno pertanto accettate domande pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a mezzo posta ordinaria o a mano).
Voucher scuola 2019-2020
Voucher scuola per il diritto allo studio anno scolastico 2019/2020
Finanziamento agli studenti residenti in Piemonte e alle famiglie per rendere effettivo il diritto allo studio.
Le domande si possono presentare dal 18 aprile al 30 maggio 2019. I voucher scuola per l'anno scolastico 2019-2020 riguardano le spese per
libri di testo, materiale didattico, dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti,
"L'infinito" della 1N: flash mob
"L'infinito" della 1N: con il nostro flash mob, celebriamo al parco Dora i duecento anni della poesia di Leopardi.
Infinito 1N
Questo è il nostro "infinito". Abbiamo portato la poesia nei luoghi in cui ci piace stare: al parco dove trascorriamo i pomeriggi, al giardino dove ci troviamo con gli amici, e - ebbene sì! - anche nella nostra scuola. La classe 1N, scuola Verga
#200infinito
@miursocial
@casaleopardirecanati
1L - Missione Street Art
Gli alunni della classe 1L insieme agli educatori del "Provaci ancora Sam" hanno realizzato un progetto di esplorazione del quartiere Aurora e ricerca di murales nell'ambito dell'iniziativa Lavazza Towards 2030. I ragazzi hanno analizzato i murales e scritto degli articoli di resoconto. Il prodotto finale è in allegato.
#200Infinito
Nel 2019 ricorre il bicentenario della stesura de "L'Infinito", la poesia simbolo di Giacomo Leopardi, una delle opere italiane più amate e studiate al mondo e, forse, anche una delle più
vicine alla sensibilità delle giovani generazioni.
La città di Recanati si sta preparando a celebrare questo importante anniversario con moltissimi eventi e, per l'occasione, Casa Leopardi - in collaborazione con il Comune di Recanati - ha pensato di coinvolgere le scuole in un'iniziativa nazionale che renderà protagonisti gli studenti.
Gli alunni della classe 1N del plesso, in collaborazione con gli educatori del progetto "Provaci ancora Sam", proporranno un flash mob martedì 28 maggio alle ore 11.30 presso il Parco Dora
INTEGRARTE 2018
Mercoledì 19/12/2018, alle ore 17:10 - dopo la presentazione dell'offerta formativa della Secondaria di primo grado Giacosa - presso il cortile interno e la palestra della scuola è andata in scena la manifestazione "INTEGRARTE", giunta alla sua quinta edizione!
L'evento si è svolto con il patrocinio della Circoscrizione 7
Galleria immagini
Tanti nodi, un’unica rete!
Parlare di autismo significa parlare di diversità nel percepire la realtà, suoni e luci che ci circondano, diversità nell'esprimere bisogni ed emozioni ma eguale necessità di comunicare, di esprimersi e di creare legami.
Il blu è il colore simbolo dell'autismo e in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo molti edifici e monumenti vengono illuminati di blu.
Quest'anno anche i nostri plessi si sono tinti di blu.
Gli alunni di tutte le scuole sono stati coinvolti nel conoscere l'autismo e riflettere sull'inclusione. Ogni alunno ha simbolicamente intrecciato il suo nastro blu a quello dei compagni nel formare un'unica catena: intreccio di legami, di conoscenza, di amicizia.
PONiamo di farcela!
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento"
"PONiamo di farcela!" è il progetto attuato nel nostro Istituto con l'obiettivo di ampliare le proposte dell'offerta formativa.
Sono stati attivati 8 moduli formativi:
due di potenziamento cognitivo;
due di gioco sportivo e di interazioni relazionale;
quattro di musica strumentale che si concluderanno con un saggio.
Vai al sito dedicato.